Prossimo evento: “La Processione dei Misteri: dalla creazione al viaggio al Calvario” DOMENICA 2 APRILE 2023 H.16.00
Costituita all’inizio del 1976, l’associazione Pro Loco Montelepre svolge attività di promozione turistica e organizzazione di eventi culturali e sociali. Si occupa di valorizzazione dei prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato, delle tradizioni popolari, della tutela e salvaguardia del patrimonio storico-artistico, architettonico e ambientale presente nel paese.
Nei decenni l’ente monteleprino si è distinto per l’organizzazione e gestione di eventi a forte richiamo turistico, primo fra tutti la Processione dei Misteri. Da citare anche il raduno bandistico Salvatore Licari (temporaneamente sospeso), le manifestazioni per il tipico carnevale locale chiamato ‘U matrimoniu, gli spettacoli dell’Estate monteleprina e, recentemente, rassegne enogastronomiche come il Beer Food Fest.
Fra le iniziative minori ma tuttavia degne di nota, la Pro Loco ha realizzato in proprio o partecipato con altri soggetti all’allestimento di mostre artistiche, premi letterali, rappresentazioni teatrali, sagre, degustazioni, convegni e seminari.
Associata all’UNPLI, l’associazione ha sede a Montelepre in via della Torre 19 (recapiti).
Consiglio direttivo
Presidente: Annalisa Lo Medico
Vice presidente: Salvatore Gaglio
Segretario: Gloria Migliore
Consiglieri: Stefania Cucchiara, Sandro Caruso, Sabrina Licari, Salvo Candela
Posso iscrivermi alla Pro Loco?
La partecipazione alle attività è aperta ai soli soci. Per tesserarsi è sufficiente formulare domanda di iscrizione al Consiglio direttivo (scarica e compila il modulo), una volta approvata versare la quota associativa annuale di 25 euro (presso la sede) e prendere parte alle sedute dell’Assemblea.
Per maggiori informazioni si prega di inviare un messaggio attraverso l’apposito modulo.