Boom di visitatori per la kermesse più amata della Sicilia

Per il terzo anno consecutivo, si è svolta a Montelepre la kermesse più amata della Sicilia: lo Street Food Festival. Due giorni, ricchi ed intensi, dedicati al buon cibo di strada che ha registrato, anche quest’anno, il boom di presenze.

Esplosioni di colori, musica  e sapori hanno animato il paese e incantato i visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia, dell’Italia e anche dall’estero.

Un risultato ottenuto solo grazie al lavoro sinergico tra  associazioni, amministrazioni e concittadini.  

È doveroso fare dei ringraziamenti: pertanto un grazie particolare va all’Associazione ARCA, a Leonardo Gaglio e a Lorenza Gaglio, che, in collaborazione con l’associazione turistica Pro Loco, sono riusciti anche quest’anno, a rendere unico l’evento.

Un grazie a tutte le attività commerciali che con entusiasmo hanno preso parte alla manifestazione, facendo conoscere Montelepre tramite i piatti tipici, in particolare ai maestri pasticceri che hanno addolcito lo street food con il dolce tipico monteleprino: la pasta all’antica.
Grazie agli standisti del Food village che hanno scelto Montelepre come tappa.
Grazie all’ associazione ATMA per aver deliziato i palati con la tradizionale sfincia, a tal proposito  vi aspettiamo il 6 gennaio per la Sagra!
Un grazie ai piccoli e grandi artisti della scuola Maria Autovino che hanno preso parte al 2^ memorial “Giuseppe Severo”, a Grazia Buffa per esser stata presente anche quest’anno e al fratello Salvo Severo.

Grazie a Tele Occidente, a Loredana Badalamenti, ad Alex Polizzi e al suo staff.

Grazie miei soci, che nonostante i mille impegni riescono ad esser sempre presenti.
Grazie ai ragazzi del progetto TAG, per aver reso fruibile la Torre Ventimiglia.

Un grazie agli artisti emergenti e a Pietro Gaglio che hanno animato il palco.
Grazie anche a Daniel Cascio per essersi impegnato a far rispettare le regole della RD.
Ancora grazie all’ amministrazione Crisci, agli operai, all’ufficio tecnico, alla polizia municipale, e all’arma dei Carabinieri per aver contribuito alla buona riuscita dell’evento.

Ma un grazie particolare, sento di doverlo fare (senza che nessuno si offenda) al signor De Luca, impiegato comunale, per la disponibilità e la professionalità mostrata anche in orari extra lavorativi.

Arrivederci al prossimo anno!!

Il Presidente
Giusy Ciulla