“Un susseguirsi di esibizioni ed emozioni hanno caratterizzato la giornata della Festa della Musica.
Il pomeriggio di ieri ha avuto inizio con la prima esibizione in assoluto della “junior band” della scuola di musica Saputo, accompagnata dal gruppo senior, Amadeus.
Sono seguiti presso la Chiesa dei Caduti, i concerti dei ragazzi di clarinetto e pianoforte della scuola di musica Amadeus e di due allieve della maestra pianista Tiziana Terranova. In tardo pomeriggio, qui, si è esibita anche la soprano Martina Licari.
La seconda parte del pomeriggio, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi ad indirizzo musicale dell’istituto comprensivo Alessandro Manzoni, si è svolta in piazza Principe di Piemonte. La stessa piazza,subito dopo, ha ospitato l’artista olandese Hotze Convalis, conosciuto e apprezzato tra i vicoli, le strade e i portici palermitani.
Contemporaneamente il gruppo folk,Tarantula, si è esibito in un concerto itinerante per le vie del centro storico e i vicoli più nascosti.
In un panorama idilliaco e mozzafiato, quale quello di via Bologna, al tramonto si è esibita la band “‘Nkantu D’Aziz”.
La giornata si è conclusa con il concerto del coro polifonico della Parrocchia di Santa Rosalia e un susseguirsi di brevi concerti dei gruppi monteleprini e siciliani.
Una giornata trascorsa in armonia, dove è stato possibile rendere fruibile anche la Torre Ventimiglia: per l’occasione, infatti, i ragazzi del progetto TAG in collaborazione con Comune, Pro Loco e ATMA hanno realizzato il percorso sensoriale “ARMONIA, musica ri un paisi”.
Curato ogni dettaglio, specie il decoro urbanistico: note pendenti e strumenti lungo il corso castrenze di bella realizzati dal gruppo “MAtte da riciclare”; strisce pedonali fatte da pentagrammi, tastiere e note a curate dai ragazzi della Consulta Giovanile.
Non posso che ringraziare e fare i complimenti, quindi, a chi si è speso per l’organizzazione di questa giornata lavorando notte e giorno per renderla impeccabile. Un grazie va all’amministrazione e al gruppo Reset, al gruppo “Matte da riciclare” e alla Consulta giovanile per il decoro urbanistico, ai ragazzi del Progetto TAG per la mostra realizzata, a tutti gli artisti monteleprini e siciliani che si sono esibiti, ai giovani prodigi della scuola di musica Saputo e all’associazione Amadeus”.
Il presidente
Giusy Ciulla