Montelepre, 13 aprile 2016 – Con riferimento ad alcune richieste di chiarimento pervenute, si precisa che la scelta dei docenti del percorso formativo in seno al Progetto “TAG – Torre Ai Giovani” non è certamente una procedura di evidenza pubblica o, tantomeno, un concorso pubblico, trattandosi di una selezione di natura privata per la quale lo Staff del progetto TAG ha comunque ritenuto opportuno, per propria scelta, stabilire dei requisiti prioritari, di seguito elencati:
1. Età non superiore ai 35 anni
così come previsto dall’Avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” emanato Ministero per la Coesione Territoriale e per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione le risorse coinvolte nella realizzazione delle attività, incluse quelle di formazione, devono essere giovani fino a 35 anni; fa deroga una percentuale che nel caso del personale docente si concretizza nel numero di 2 figure professionali.
2. Residenza nel Comune di Montelepre
così come previsto dal testo del Progetto “TAG – Torre Ai Giovani” integralmente approvato dal Ministero per la Coesione Territoriale e per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione; il progetto in oggetto, pensato e realizzato a Montelepre per Montelepre, ha una forte valenza territoriale e mira al coinvolgimento e alla valorizzazione delle risorse umane presenti nel paese.
3. Professionalità
Si coglie, inoltre, l’occasione, per invitare coloro i quali, lungi dal chiedere dei legittimi chiarimenti, hanno fatto pervenire richieste scritte o verbali dal contenuto o dai toni minacciosi, ad astenersi da simili comportamenti e da ogni altro comportamento lesivo dell’immagine del progetto e dei partner coinvolti nello stesso.